La Civica Pinacoteca Pasinetti è situata all'interno di una chiesa sconsacrata risalente al XVI secolo. Al suo interno si ammirano i dipinti realizzati dal pittore Antonio Pasinetti (1863-1940), donati al comune di Montichiari dalla nipote dell'artista Laura Pasinetti.
Il pittore nacque a Montichiari ma si trasferì pesto a Milano, dove si affermò come talentuoso ritrattista. Nel primo piano dell'edificio si trovano infatti i ritratti realizzati per la borghesia milanese della Belle Èpoque, favolosi paesaggi colorati e dipinti a tema sociale, affrontato dall'artista secondo un'ottica del tutto personale.
Il secondo piano della pinacoteca è invece dedicato ai bozzetti e al loro rapporto con le opere ultimate, oltre alla storia della famiglia Pasinetti, raccontata attraverso i loro ritratti.